
La Balloon Art, ovvero la decorazione di palloncini professionale, oggi è diventata una tendenza.
E’ il must have di tutte le feste di compleanno, di battesimo, di laurea, di matrimonio o di qualsiasi altra festa o evento che voglia essere celebrato nel migliore dei modi.
Come tutte le tendenze nate dopo l’anno 2000, anche le decorazioni di palloncini sono diventate un vero e proprio trend grazie ai social. Personaggi dello spettacolo e star del web postando sui loro seguitissimi profili scenografiche foto di compleanni, baby shower, matrimoni ed eventi vari personali, o a cui partecipano costantemente, hanno dato vita ad una vera e propria moda.

I palloncini: un pò di storia
L’antenato dell’attuale palloncino risale ai tempi antichissimi degli Aztechi fino ad arrivare al Medioevo. Era utilizzato da giullari e intrattenitori di corte per i loro spettacoli.
E’ nel 1824 però che, utilizzando il lattice nei suoi esperimenti con diversi gas, Michael Faraday, finì per creare i primi palloncini.
I moderni palloncini invece furono ufficialmente inventati nel 1930 da Neil Tillotson immergendo nel lattice liquido degli alberi da gomma, del cartone a forma di testa di gatto (fonte Wikipedia).
Decorazioni di palloncini: la Balloon Art una vera e propria professione
Il palloncino è il principale gadget da sempre delle feste, ma soltanto da alcuni anni è diventato il vero ed incontrastato protagonista nella composizione degli allestimenti di feste private ed eventi. Questo grazie anche alla sua versatilità e alla sua facilità di trasporto.
Il palloncino utilizzato nella creazione di decorazioni e composizioni, può dare vita a qualcosa di veramente magico.
Le decorazioni e gli allestimenti con palloncini sono diventati quindi una vera e propria passione sia per adulti che per bambini e ne vedremo sempre di più.
La richiesta ha subito un’impennata così considerevole, che sia i balloon artist che i party planner (i professionisti di questo settore) sono costretti a continui corsi di specializzazione e di aggiornamento sia sulle tendenze che sulle tecniche.
Le decorazioni e gli allestimenti che si possono creare con i palloncini infatti oggi variano dai semplici centrotavola, a delle vere e proprie strutture a sè stanti assolute protagoniste della festa o dell’evento.

Decorazioni di palloncini: feste e party. Archi, semi archi, cerchi e pareti di palloncini
Le ultime tendenze per quanto riguarda i party e le feste ( sia per bambini che per adulti) sono senza dubbio gli archi (o semi archi) e i muri di palloncini organici.
Creati da professionisti, utilizzando differenti colori e dimensioni di palloncini e disposti apparentemente “a caso”, sono capaci di lasciare gli invitati sempre senza parole grazie alla loro incredibile armonia e presenza scenica. Queste strutture posso essere utilizzate come sfondo, sia per uno scenico e divertente Photobooth, che per una dolcissima sweet table.
Ma si possono creare anche soffitti a tema, ricreando le nuvole o il mare o qualunque altra cosa la fantasia suggerisca.
Infine per battesimi e baby shower, dove spesso sono previsti tavoli, si possono creare stupefacenti centrotavola con palloncini sia ad elio che non, sia rivestiti di tulle che riempiti con piume coriandoli e altri palloncini, sia abbinati a fiori o decorati con farfalline stelline e qualunque altra cosa suggerisca la fantasia.


Decorazioni di palloncini: allestimenti unici per il matrimonio
Come abbiamo visto i palloncini sono diventati i protagonisti indiscussi di ogni festa, pertanto non potevano non trovare un posto d’onore anche in un giorno importante e felice come quello del matrimonio.
La Balloon art viene qui utilizzata in particolar modo per alcuni momenti e allestimenti salienti della giornata dedicata agli sposi, che sono:
l’ingresso in chiesa, il taglio della torta, gli allestimenti della sala del ricevimento, archi e strutture per la zona dedicata all’aperitivo con photobooth e tanto altro ancora.
Le decorazioni con i palloncini per il matrimonio: la parola d’ordine è stupire
La Balloon art ad un matrimonio deve essere sorprendente, deve stupire tutti gli invitati. Pertanto via libera a palloncini che giocano con la luce e le trasparenze, palloncini riempiti di altri palloncini, coriandoli, glitter e fiori per creare effetti unici. Oppure rivestiti di tulle e/o impreziositi con fiocchi di raso per un allure più romantica o un avvicinamento al vintage.
Matrimonio green e palloncini
Oggi le decorazioni con palloncini vengono scelte da sempre più coppie di sposi proprio per la loro anima green. Infatti i palloncini che devono essere obbligatoriamente utilizzati per gli eventi sono quelli ecologici e biodegradabili (palloncini organici).
Una scelta dunque sostenibile nel rispetto dell’ambiente e della natura, un tema che è diventato molto importante in ogni ambito del quotidiano e quindi anche nel settore del wedding.
Decorazioni con palloncini: stile moderno e low cost
I palloncini hanno un impatto moderno e frizzante, sono perfetti proprio per le giovani coppie di sposi.
Ma è soprattutto la semplice gestione, l’infinito potenziale creativo e il prezzo decisamente più contenuto dei palloncini rispetto alle decorazioni floreali, a farne oggi una tendenza sempre più diffusa.
